Il Centro | Motoria: Centro Fisiatrico per Cani e Gatti a Santarcangelo di Romagna (Rimini)
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Centro

Il Centro


Centro Fisiatrico Motoria a Santarcangelo di Romagna, Rimini

Motoria Centro Fisiatrico Sportivo per Animali della Dott.ssa Sabrina Donzelli nasce con l'obiettivo di creare un centro per il recupero funzionale dei nostri piccoli amici.
Per questo è stata creata una struttura di 280 metri quadrati, dotata delle più moderne attrezzature per la riabilitazione veterinaria, cercando però di non sottovalutare l'importanza nel mantenere un ambiente divertente e ludico per i nostri pazienti.


Chi può fare fisioterapia

- Cuccioli in accrescimento per favorire lo sviluppo muscolo scheletrico corretto
- Cani da lavoro e sportivi
- Cani e gatti con problemi ortopedici e neurologici
- Cani e gatti anziani

Perché fare fisioterapia

- Problemi articolari, muscolo-scheletrici, bursiti, sinoviti, tendinopatie, strappi, contratture muscolari etc.
- Displasia anche e gomiti
- Ridurre il dolore e l’utilizzo di farmaci
- Zoppìe di origine sconosciuta e disturbi dell’ andatura
- Pre e post chirurgia ortopedica (lesioni crociato, legamento, menischi, fratture, etc.) e neurologica (ernie del disco, infarti midollari, emboli fibrocartilaginei, fratture colonna, etc.)
- Trattamento conservativo ortopedico neurologico
- Gestione sovrappeso (attività fisica e nutrizione)
- Gestione edemi, piaghe e cicatrizzazioni cutanee
- Altre situazioni che il veterinario curante riterrà pertinenti
Servizi offerti

- Kinesiterapia: ginnastica attiva e passiva
- Massaggi, stretching, stimolazione propriocettiva e neuromuscolare
- Esercizi con cavalletti, slalom, palle e tavole propriocettive
- Elettromedicali (laser, tecar terapia, elettrostimolatore)
- Under Water Treadmill (tapis roulant in acqua)
- Agopuntura ed Elettoagopuntura
- Omeopatia e Omotossicologia
- Osteopatia





Il Centro Motoria si dedica esclusivamente alla Fisioterapia, Riabilitazione e al Fitness del cane e gatto escludendo qualsiasi altra prestazione veterinaria se non espressamente richiesta dal collega referente.

I medici di Motoria dopo aver eseguito una adeguata visita fisioterapica prima di impostare un adeguato protocollo riabilitativo informeranno i colleghi referenti al fine di operare al meglio per il paziente. In base alla natura del problema verra' poi impostato un protocollo di lavoro dove la frequenza delle sedute sara' concordata con il proprietario.

Qualora un proprietario decida di presentarsi direttamente presso il Centro sara' compito dei medici informare il collega veterinario.

 

Chi puo' fare fisioterpia

Spesso in seguito ad un intervento di chirurgia ortopedica o neurologica i pazienti animali necessitano di riabilitazione durante il periodo postoperatorio.

Motoria Centro Fisiatrico per animali In alcuni casi la fisioterapia trova applicazione anche nella preparazione ad un intervento chirurgico o nel trattamento conservativo di alcune patologie del sistema locomotore.
Nel cane da lavoro o nel cane atleta alcune pratiche fisioterapiche possono essere utilizzate per la preparazione fisica nel periodo dell'allenamento o per favorire un corretto riscaldamento e defaticamento muscolare prima e dopo la gara.
Alcune tecniche fisioterapiche possono essere utilizzate nella gestione del paziente anziano (pazienti geriatrici), dei pazienti obesi e di qualsiasi cane che voglia mantenersi in forma.

 

Quando fare fisioterapia

Per poter trarre il miglior beneficio possibile dalla riabilitazione occorre iniziare la terapia al momento opportuno ed effettuare un adeguato numero di sedute.
Non per tutti i pazienti sara' la stessa cosa, in alcuni casi sara' bene iniziare il trattamento il prima possibile ad esempio per alleviare il dolore, ridurre il gonfiore o rilassare dagli spasmi muscolari, in altri casi invece soprattutto se si vorranno utilizzare metodiche piu' complesse si dovra' far passare la fase acuta per non peggiorare la situazione.
Importante e' sottolineare che nel proporre la metodica piu' adeguata al caso si dovra' tenere conto del temperamento del paziente e della collaborazione del proprieterio in quanto spesso avra' un ruolo attivo e dovra' continuare la terapia a casa.

Chi Siamo
  • Il Centro
  • Dott.ssa Sabrina Donzelli
  • Dott.ssa Denise Forti
  • Dott. Carlo Semprini

Richiedi Informazioni su:
Il Centro
tutti i campi obbligatori
  • MOTORIA
    Centro Fisiatrico Sportivo per Animali

    Via Andrea Costa, n. 111/m
    47822 Santarcangelo di Romagna
    (Rimini)
  • Contatti

    • Tel.: 0541 622109 / 335 8756100
    • E-mail: info@fisiomotoria.it
  • Orari di apertura

    dal Lunedì al Venerdì
    mattina dalle 9.00 alle 13.00 e pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00
    Sabato: dalle 9.00 alle 13.00

Copyright 2019 © Tutti i diritti sono riservati - Privacy - Cookie - P.I.: 04114000401

ID-lab: creazione siti internet Novafeltria, Rimini
  • Chiamaci ai Numeri
    0541 622109 / 335 8756100
  • Scrivici una Mail a
    info@fisiomotoria.it
  • Si riceve su appuntamento
    dal lunedì al venerdì 9-13 14-19, sabato 9-13
  • Chi Siamo
    • Il Centro
    • Dott.ssa Sabrina Donzelli
    • Dott.ssa Denise Forti
    • Dott. Carlo Semprini
  • Terapie e Servizi
    • Idroterapia per Cani e Gatti
    • Terapia Strumentale: Laser
    • Terapia Strumentale: Tecar
    • Terapia Strumentale: Ozono
    • Terapia Strumentale: Elettrostimolazione e Tens
    • Terapia Manuale
    • Agopuntura ed Elettroagopuntura
    • Osteopatia
    • Omeopatia e Naturopatia
  • Foto dei Nostri Ospiti
  • Dicono di Noi
  • Dove & Contatti